Archivi Autore: Marcella Raiola
PRECARI: NO ALLA “DOMANDA DI DEPORTAZIONE”!
APPELLO AI PRECARI: NON COLLABORIAMO! 26 luglio 2015 alle ore In uno dei sistemi procedurali del Diritto Romano, quello cosiddetto "formulare", il convenuto in giudizio, cioè il "denunciato" doveva attivamente…
PARTIGIANI DELLA SCUOLA PUBBLICA, NON SQUADRISTI!
Documento sottoscritto, in una sola giornata, da quasi mille docenti, gruppi in lotta, accademici e lavoratori ata. Offesa più grave non avrebbe potuto rivolgere, la Ministra Giannini, a noi docenti,…
Il mito machista dello scaricatore e la nuova “paideia” renziana
Non so, francamente, se sia più patetica l'uscita di Poletti sulla rude fatica muscolare da infliggere ai minori come esperienza corroborante e formativa del carattere, o i giornalisti che stanno…
“LORO”… VOGLIONO INSEGNARE!
Nel suo incontrollabile furor rottamatorio, che ha per vittima la Democrazia, il Governo non si accontenta di accrescere la precarietà, ma, con inusitata leggerezza, espelle perfino dal girone dei precari…
A chi studia, nell’ora della prova.
Carissima Studentessa, Carissimo Studente, parlo con voi piuttosto che coi colleghi, in primo luogo perché, tra le vittime dello tzunami che sta per spazzare via la Scuola Pubblica italiana, sarete…
Cicerone deve chiedere scusa? La Buona Scuola ha fallito perché i suoi oppositori sono stati troppo bravi a smontarla!
Tra le altre astiose e viete critiche mosse da un preside "filogovernativo" a quanti hanno contribuito a rilevare, denunciare e contrastare l'inconsistenza, l'iniquità, l'inaccettabilità politica, culturale, deontologica, sindacale e costituzionale…
Il “rasoio” di Ichino
"Il precariato è l’altra faccia, strutturalmente inevitabile, dell’inamovibilità dei lavoratori di ruolo". Voglio umilmente e veramente ringraziare il senatore Ichino per questa illuminante dichiarazione, che, proprio ad imitazione del celebre…
Richie Cunningham non va più a scuola!
Ora diranno che chi si sente cadere le braccia di fronte alla locandina della Festa romana dell'Unità del Pd, che si occuperà di Scuola il 23 luglio, avente come logo…
Intrappolati… in piazza dal governo Renzi: voci da un presidio itinerante
Mi ero già trovata di fronte ad uno schieramento di poliziotti mandati a "sedare una sommossa". Fu quando, il 12 novembre del 2012, la Fornero e gli altri becchini dell'Austerity…
“Loro” (i presidi padroni)… se lo possono permettere (?)
La nostra Marcella Raiola commenta l'abuso di potere dei (altro…)
Questo governo non è “quotato”. Cronaca dell’ennesimo presidio dei quota 96
Fa male a me, docente precaria, sentire che la balcanizzazione dei docenti precari, messi scientemente l'uno contro l'altro da governi interessati a fomentare una guerra senza quartiere tra disperati, allo…
Liberi di essere schiavi: meditazioni sui docenti a 24 ore
La nostra Marcella Raiola riflette sul subdolo progetto del Anticipazioni preoccupanti, ma per nulla sorprendenti, si rincorrono sul web e sulle pagine Fb dei docenti, rimandando ora la confortante…
“Identità in-finita”: la precarietà in scena
Nel settembre del 2011, incalzando la crisi di cui non si vede la fine, e che, anzi, sempre più costituisce l'alibi politico ideale per continuare a strangolarci, gli attivisti dei…
Precari: lotta all’ultimo posto
"Mettere la Scuola al centro": una delle espressioni più ricorrenti nella propaganda dei governi che si sono ultimamente avvicendati. A nessun precario o docente in lotta contro lo smantellamento della…