Archivi Autore: Maria Allo
Van Gogh-Artaud : viaggio fino alla fine della notte
Orsay batte un record storico con l'esposizione Artaud/Van Gogh Van Gogh e Artaud erano due disperati alla ricerca di un altro mondo e della museo d'Orsay propone una mostra in…
Eppur si detta…
Occorre ripensare ''il metodo di insegnamento'' nell'era digitale. Un metodo, si legge che non abbia più paura, ma che piuttosto valorizzi la strumentazione tecnologica disponibile oggi, potenziando al tempo stesso…
Emilio Argiroffi, poeta corale e visionario
Maria Allo scrive Su Poetarum silva Emilio Argiroffi ... (altro…)
Tempo di vacanze. E da settembre arrivano i calendari pluriennali
In Toscana e Lazio le date di inizio e fine lezioni saranno sempre le stesse. Aule aperte dal 15 settembre all’8 giugno. Flessibilità alle scuole dell’infanzia Da Corriere della Sera…
Donne Toste nella Storia : Trotula,la prima ginecologa e Ipazia, filosofa e scienziata
a cura di Maria Allo "La differenza delle donne sono millenni di assenza dalla storia. Approfittiamo della differenza" (altro…)
Università: il 22% matricole sbaglia la scelta del corso laurea
Una ricerca del Consiglio universitario nazionale fa luce sulle scelte e le difficoltà dei neodiplomati sul loro futuro e così cresce in maniera esponenziale il numero dei giovani che ogni…
Maturità, week end da passione: e’ il momento del ‘quizzone’
Obiettivo: verificare la preparazione nelle materie studiate nell'ultimo anno (un massimo di cinque e un minimo di quattro). Da La Tecnica della scuola Per regolamento gli studenti non possono sapere…
Tra le ombre, ancora inesplorata la poesia di Lucio Piccolo
di Maria Allo Lucio Piccolo fotografato da Tano Cuva Su Letteratitudine Su larosainpiù Per fortuna quella siciliana non è mai una letteratura provinciale, anche nel caso dei cosiddetti minori, dei…
Felicitas Hoppe, Johanna. Traduzione di Anna Maria Curci
dal blog di Anna Maria Curci CRONACHE DI MUTTER COURAGE (altro…)
Le emozioni su Facebook”contagiano” gli altri
Il "contagio emozionale" su Facebook l’avrebbe mai detto che su un luogo virtuale, apparentemente arido come Facebook, l’umore potesse essere invece è proprio così. Le emozioni espresse attraverso Facebook possono…
Autodisciplina in rete
Una netiquette da seguire per la condivisione di materiali in rete e per mantenere un comportamento adeguato in rete Un blog di (altro…)
La Sicilia surreale di Bartolo Cattafi
Cattafi sullo Stretto di Messina. Fotografia di Walter Mori per "Epoca", 1972 «La poesia è per Cattafi il solo, l’unico modo di stare al mondo» (Carlo Bo). (altro…)