Archivi Autore: Salvina Torrisi
Ravensbrück: la guerra nascosta di Hitler alle donne
La storia dimenticata del campo di concentramento femminile, progettato da Hitler con l’obiettivo specifico di eliminare le donne “non conformi”. Dal maggio del 1939 al 30 aprile del ’45, sono…
Heidegger e l’antisemitismo: la difesa di Emanuele Severino
NO, NON SONO LA VARIANTE DI HEIDEGGER di Emanuele Severino In questi giorni, in cui si è resa ancora più visibile la componente antiebraica del terrorismo islamico, la pubblicazione dei…
Filosofia e potenza della tecnica. Intervista a Emanuele Severino
E’ considerato il fondatore del neoparmenidismo. Nella sua concezione filosofica l’essere non può finire nel nulla, perché eterno. La visione del nichilismo da lui intesa ha fatto scuola. Giustifica la…
Filosofia e tecnica. Intervista a Emanuele Severino
E’ considerato il fondatore del neoparmenidismo. Nella sua concezione filosofica l’essere non può finire nel nulla, perché eterno. La visione del nichilismo da lui intesa ha fatto scuola. Giustifica la…
L’attentato di Sarajevo: le cose da sapere 100 anni dopo
di Luigi Gavazzi (altro…)
Luce Irigaray: i sentimenti sono linfa per la vita
Il nostro modo di vivere le relazioni ci distingue da tutti gli altri esseri viventi, è per questo che secondo la studiosa l'educazione sentimentale andrebbe insegnata a scuola. "La nostra…