Archivi Autore: Silvana La Porta - Pagina 2
Teatro Brancati: l’esilarante (e inquietante) dialogo con i morti di “Chi vive giace” di Roberto Alajmo
“Chi muore giace e chi vive si dà pace”. Recitava così un antico proverbio. Come dire che la vita continua, anche dopo la morte di una persona cara, per cui…
Teatro Bellini: le belle sonorità di Giovanni Ferrauto si intrecciano a Brahms e Doppler
Giovanni Ferrauto è uno dei compositori contemporanei maggiormente dotato di inventiva e capace ancora di sorprendere. E proprio un suo inedito, Persistenze di memoria, ha aperto il bel concerto sinfonico…
Teatro Brancati: debutta il 14 novembre “Chi vive giace”, una black comedy con David Coco diretta da Armando Pugliese
La black comedy scritta da Roberto Alajmo e diretta da Armando Pugliese va in scena al Brancati di Catania da giovedì 14 novembre. Protagonisti David Coco, Agostino Zumbo, Roberta Caronia,…
“Il principe ranocchio” al Teatro Ambasciatori incanta grandi e piccini
E’ stata una bella inaugurazione quella della stagione “Ridi che ti passa” per una produzione “Buio in Sala” al Teatro Ambasciatori domenica 10 novembre. Una festa per grandi e piccini…
“Le mille bolle blu” al Musco, vola più in alto del pregiudizio una storia omosessuale siciliana degli anni ’60
Si nasce destinati a ruoli sociali e familiari prestabiliti. E nemmeno l’amore può vincere su questa gabbia ineluttabile. O forse sì? (altro…)
Con un dolce Beethoven il pianista Alberto Ferro conquista il Teatro Massimo Bellini
Un bel concerto-sinfonico corale ha deliziato, l’8 e 9 novembre, le orecchie degli affezionati del Teatro Massimo Bellini, che, pur se angustiato da mille difficoltà, non esita ad offrire pagine…
Domenica 10 novembre debutta al teatro Ambasciatori “Il principe ranocchio” per la regia di Bisicchia e Giustolisi
Sul palco del teatro Ambasciatori si accendono i riflettori per l’atteso spettacolo “Il principe ranocchio”, musical ispirato al racconto dei fratelli Grimm, riadattato per le scene da Giuseppe Bisicchia, autore…
Debutta il 9 novembre al Teatro Musco “Le mille bolle blu”, storia d’amore omosessuale
Una storia d’amore omosessuale, clandestina, nata nella Palermo degli anni Sessanta che va avanti, parallela ad una vita cosiddetta “normale”, per trent’anni. Le mille bolle blu racconta la storia di…
Esilarante debutto della XII stagione del Brancati con Tuccio Musumeci e “Gli industriali del ficodindia”
Erano i tempi della DC e delle sue magagne, quando Massimo Simili scriveva “Gli industriali del ficodindia”, un romanzo destinato a subire gli strali della censura perché denunciava, seppur ironicamente,…
Il 23 ottobre “Deadbook” inaugura la quarta stagione di Teatro Mobile di Catania
Stanno per accendersi i riflettori sulla quarta stagione del Teatro Mobile di Catania, diretto da Francesca Ferro, che sul palco del Piccolo Teatro di Catania mercoledì 23 ottobre, alle ore…
“Gli industriali del ficodindia” con Tuccio Musumeci, inaugura il 24 ottobre la XII Stagione del Teatro Brancati
Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale GLI INDUSTRIALI DEL FICODINDIA La commedia di Massimo Simili, con Tuccio Musumeci, inaugura il 24 ottobre la XII Stagione del Teatro Brancati.…
Magie barocche, volano con Alessandro Deljavan le note delle celestiali Variazioni Goldberg di Bach
Avere occasione di ascoltare le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach eseguite da un bravo pianista non è cosa di tutti i giorni. Il festival Magie barocche, dopo la splendida…
Magie barocche: affascinante exordium con le Quattro stagioni dei Solisti Aquilani
Venerdì 4 ottobre al Teatro Machiavelli si è aperto con un concerto affascinante e foriero di profonde riflessioni il bel festival Magie barocche, giunto meritatamente ormai alla sua nona edizione,…
Presentata al Musco l’attesa pièce “Medea”, appuntamento al 12 e 13 ottobre
“Per la prima volta a Catania andrà in scena “Medea” di Jean Anouilh, autore francese che nel 1946 scrive una versione inedita e contemporanea dell’opera di Euripide, dal forte impatto…
Mitoff chiude in bellezza con l’Agamennone al castello Ursino
Si è conclusa con grande successo di pubblico con l’Agamennone da Eschilo la rassegna di teatro classico Mitoff (inserita nel cartellone del Summer Fest patrocinata dal Comune di Catania, con…
Grande attesa per la nuova stagione di “Buio in Sala”, sabato 28 settembre la presentazione
Grande attesa per la nuova stagione di “Buio in Sala” tra novità teatrali e una nuova sede per accogliere bambini e (altro…)
“Il pirata” di Bellini approda (quasi) felicemente al Teatro Massimo di Catania
Vincenzo Bellini è tornato nella sua devota Catania il 23 settembre, per la stagione lirica del Teatro Massimo, proprio in coincidenza della ricorrenza della sua morte, con la sua terza…
Sabato 28 settembre al castello Ursino “Agamennone” spettacolo conclusivo di Mitoff, rassegna diretta da Salvatore Guglielmino
La rassegna Mitoff, dedicata al teatro classico ed inserita nel cartellone del Summer Fest patrocinata dal Comune di Catania, con la collaborazione dell’Associazione Esclarmonde per una produzione MediaManagerEvents, si concluderà…
Mitoff, una bella Fedra al Castello Ursino
E’ stata davvero una bella idea quella di scegliere il Castello Ursino per offrire un gustoso assaggio di teatro classico in questo scorcio di fine estate. Perché lo scenario della…
Sabato 14 settembre al Castello Ursino in scena “Fedra”, il secondo appuntamento dell’applaudita rassegna “Mitoff”
CATANIA- Dopo il successo di critica e di pubblico la rassegna Mitoff, dedicata al teatro classico ed inserita nel cartellone del Summer Fest patrocinata dal Comune di Catania, con la…
“Turandot” a Taormina, grande successo per Elina Ratiani e Marcello Giordani
Quando si pensa a Turandot subito vengono in mente Toscanini e Puccini in una saletta di prova della Scala nel 1924; il grande Toscanini, amico e ammiratore del compositore, voltava…
Come scegliere i futuri dirigenti scolastici. Un documento stimolante sul reclutamento dei DS
A fine luglio scorso è stata messa a punto dall’Ispettore Giancarlo Cerini una proposta sul “reclutamento dei DS”, sulla base delle risposte a 15 quesiti, dello stesso Cerini, di un…
Educazione civica: si parte (forse) con la sperimentazione. Ecco le Linee Guida
Il tour de force del Ministero dei giorni scorsi non è servito a portare a termine l’operazione per l’avvio dell’insegnamento dell’educazione civica già a partire dall’anno scolastico 2019/2020. (altro…)
L’Orfeo di Mitoff al Castello Ursino fa sold out
Rileggere un mito classico è ormai di moda. Se poi il protagonista è nientemeno che Orfeo, il magico poeta che ammaliava tutti col suo canto, l’operazione si fa difficile e…
Taormina Opera Stars, le note di Martha Argerich e Diego Rivera incantano la perla dello Ionio
Due artisti di fama internazionale e uno scenario incantevole non possono che regalare emozioni indimenticabili. E davvero Taormina ha vissuto una serata di musica di altissimo livello nel suo teatro…