Archivi per Categorie
Giuseppe Conte e il tramonto del renzismo
Il renzismo è stata una fase politica breve e miseramente tramontata per sempre. È stata una sbornia a destra del Pd. Non riscendo cioè a partorire mezza idea, il…
Franco Garelli: «Italiani di poca fede, 40 giovani su 100 senza Dio»
CONFESSIONI Franco Garelli: «Italiani di poca fede, 40 giovani su 100 senza Dio» Indagine del sociologo sulla religiosità dai 18 agli 80 anni. «Una Chiesa stanca e invecchiata, appena…
Obbligo fino ai 18 anni e scuola del tutto gratuita, in Finlandia
In Finlandia inoltre, “l’istruzione e i pasti quotidiani (come già attualmente accade) saranno gratuiti, insieme a libri di testo e altri materiali necessari per l’insegnamento, strumenti, abiti da lavoro e…
Quella lentezza che ci mancava
Quella lentezza che ci mancava Abolito il pendolarismo tra casa e ufficio, il tempo si è dilatato e la velocità non rappresenta più un valore; la pausa non è più…
Scuole private paritarie: finanziamenti statali e gestione sommersa della Scuola
Scuole private paritarie: finanziamenti statali e gestione sommersa della Scuola di Vincenzo Pascuzzi - 27 dicembre 2020 I recenti, ulteriori e indebiti finanziamenti statali – 70 milioni – alle scuole…
“Libriamoci 2020” al Liceo “Lombardo Radice” di Catania, w la passione per la lettura!
Anche in tempi di pandemia il Liceo “Lombardo Radice” di Catania non è mancato all’ormai tradizionale appuntamento con l’iniziativa “Libriamoci. Giornate di letture nelle scuole”, promossa dal Ministero dell’Istruzione e…
Dinamico con brio, un bell’arrivederci al Teatro Musco
Dinamico con brio. Di questa dose di energia ha bisogno il teatro in questo difficile momento. E tanta energia e brio hanno brillato nello spettacolo di apertura dall’omonimo titolo della…
Gran Galà lirico del Bellini, trionfa la musica sotto l’egida di Nello Musumeci
La rassegna “Bellini renaissance” ha avuto Il suo momento più bello venerdì 25 settembre quando il Teatro Massimo Bellini ha offerto ai suoi abbonati un Gran Galà lirico con in…
Il Teatro Bellini conquista Taormina con Gershwin e Ravel sotto la direzione di Christopher Franklin
L’eretico George Gershwin diretto da un maestro americano bravo come Christopher Franklin. E’ stata questa la chiave vincente del bel concerto che ha chiuso i fortunati appuntamenti taorminesi della rassegna…
Bellezza Belcanto Bellini: belle armonie e accattivante ritmo con i concerti del 16 e 17 settembre al Teatro Sangiorgi
Bellezza Belcanto Bellini. Continua con grande successo la rassegna estiva che ha segnato il grande ritorno del tempio della musica catanese e si è distinta per la varietà della sua…
Mythos Opera Festival, successo per la Rusticana in abito rosso e frac
Sotto la direzione artistica di Nino Strano e la Sovrintendenza di Gianfranco Pappalardo Fiumara il Mythos Opera festival, reduce dal grande successo di Aida, ha offerto il 7 settembre sempre…
L'”Idomeneo” di Mozart diretto da Claudia Patanè apre con grande successo la rassegna Magie barocche
Genio indisciplinatissimo, obbediente soltanto a sé stesso. Sarà un caso che il teatro Massimo Bellini ha voluto riaprire le porte (quanto l’abbiamo sospirato?) con un’opera di Mozart che mancava da…
Mythos Opera Festival, il 7 settembre al Teatro antico di Taormina va in scena Cavalleria Rusticana
Ancora un grande evento nell’ambito della quarta edizione del Mythos Opera Festival, consolidata rassegna operistica curata dal sovrintendente Gianfranco Pappalardo Fiumara con la direzione artistica di Nino Strano. (altro…)
Grandi “Emozioni” il 4 settembre al Teatro antico di Taormina con Mogol e Gianmarco Carroccia per un omaggio a Battisti
Grandi “Emozioni” il 4 settembre al Teatro antico di Taormina con Mogol e Gianmarco Carroccia nel segno di Lucio Battisti. Unica tappa siciliana del tour estivo. (altro…)
Les Italiens de l’Opéra, la grande Danza torna a Taormina
La grande danza, quella con la d maiuscola, è tornata a Taormina. Ed è tornata con uno spettacolo di ottimo livello, applauditissimo, che si è contraddistinto per la bravura dei…
Carmina Burana a Taormina, emozionante successo del Teatro Massimo Bellini
Con l’esecuzione del caposaldo della musica corale moderna, i Carmina Burana, fondati sul Codex buranus del tredicesimo secolo, il Teatro greco di Taormina ha offerto il 12 agosto una serata…
Mythos Opera Festival, l’11 agosto al Teatro antico di Taormina in scena Aida
Sarà l’Aida di Giuseppe Verdi, in scena martedì 11 agosto, alle ore 21, nello splendido scenario del Teatro antico di Taormina, il primo titolo in cartellone della quarta edizione del…
Festival dei teatri di pietra: grande successo a Taormina per Cavalleria rusticana
Il Festival dei Teatri di Pietra , vera gemma dell’estate musicale siciliana 2020, ideato dal direttore artistico del Coro lirico siciliano, l’intraprendente maestro…
Con la Traviata a Taormina gran rentreé del Teatro Massimo Bellini
E’ stata una bella e applaudita Traviata quella cui abbiamo assistito venerdì 30 luglio al Teatro Antico di Taormina nell'ambito della rassegna operistica Bellezza Belcanto Bellini, che segna il grande…
Una scintillante Carmen inaugura con un sold out la stagione lirica 2020 del Massimo Bellini
Bizet era un francese che adorava la Spagna. E, affascinato dal personaggio di Carmen, la sigaraia sanguigna di Mérimée, scrisse una musica immortale e di grande impatto emotivo, che, martedì…
“Sempre tua” alla sala Roots, commuove la poliedrica Antonella Caldarella
Parlare di femminicidio in uno spettacolo teatrale? Niente di più attuale e utile. Se poi la protagonista è un’attrice poliedrica, che affronta il tema con grande passione, il gioco è…
L’oboe di Francesco Di Rosa diretto da Hirofumi Yoshida incanta il Teatro Massimo Bellini
Col suo suono un pò nasale, leggero, caldo e assai penetrante un magico oboe ha piacevolmente invaso il nostro Teatro Bellini venerdì 24 gennaio ( con replica il 25) per…
Teatro Argentum Potabile, commuovono i “Cuori sporchi” di Antonella Caldarella
Un disperato bisogno d’amore. E’ questo il sentimento che anima e quasi divora i giovani protagonisti di Cuori sporchi, il nuovo spettacolo della brava Antonella Caldarella, autrice del testo, dell’adattamento…
Matteo Musumeci e la sua bella sinfonia, aria nuova al Bellini
Ben venga nei nostri teatri una ventata di musica nuova, creata da giovani compositori contemporanei. Perché non tutto è stato già detto e la musica classica ha ancora tanto da…
Un possente Beethoven diretto da Gelmetti inaugura al Bellini la stagione sinfonica 2020
La stagione sinfonica del Teatro Massimo Bellini 2020 si è aperta venerdì 10 gennaio con un capolavoro della musica di tutti i tempi, quella Nona sinfonia in re minore op.…