Archivi per Italiano e…dintorni
Omofobia: cronistoria di un termine abusato
L'articolo analizza la storia del temine omofobia delineandone gli ambiti di applicazione e di ripercussione personale, sociale e (da ) (altro…)
Qual è l’etimologia dell’espressione “capitare a fagiolo”?
Qual è l’etimologia dell’espressione “capitare a fagiolo”?...(da Treccani) (altro…)
Quando si usa il punto e virgola?
Vorrei sapere in quale situazione è utile/necessario usare il ; (punto e virgola)...(da Treccani) (altro…)
La prevalenza del gay
Le associazioni, i movimenti, le singole personalità e persone che propugnano o sostengono i diritti degli omosessuali pensano che, tra le nazioni europee, l’Italia spicchi per l’arretratezza e la parzialità…
Qual è l’etimologia della parola “picnic”?
Oggi è giornata di gite fuori porta e di allegri picnic. Vi siete mai chiesti qual è l'etimologia di questa parola? Dobbiamo risalire addirittura alla Francia del Pasquetta! by Silvana…
E’ vero che “soqquadro” è l’unica parola che contiene la doppia “q”?
È vero che non esiste, in italiano, oltre a “soqquadro”, una parola che contenga la doppia “q”?..(da Treccani) (altro…)
Per indicare quelle dell’uomo, al plurale si dice “orecchie” o “orecchi”?
Ho sempre saputo che il termine “orecchio” ha il plurale “orecchie” da usarsi solo in riferimento agli animali, mentre per l’uomo si dovrebbe sempre usare “orecchi”. Perché trovo largamente…
Si scrive anni “Sessanta” o “sessanta”?
Avendo trovato entrambe le forme, vorrei sapere se e quando bisogna usare la maiuscola per indicare un decennio, ad esempio nelle frasi: (...) diviene indiscusso protagonista del ritorno alle…
SI DICE PREMIO “Nòbel” o “Nobèl”?
Qual è la pronuncia corretta del premio Nobel: “Nòbel” o “Nobèl”?...(da Treccani) (altro…)