Archivi per Visto per voi
Teatro stabile Catania: il rimprovero finale…di Eleonora Duse
Continua con grande successo di pubblico e critica, la stagione del Teatro Stabile di Catania, quest’anno improntata alla massima varietà delle proposte e alla partecipazione di vecchi mostri sacri della…
Il sogno di Shakespeare allo Stabile di Catania
E’ stata davvero una grande inaugurazione quella della stagione 2012/13 del Teatro stabile di Catania. Dopo i successi nei cerebrali drammi di Pirandello e le celie delle Allegre Comari di…
Carmen, Carmina Burana, New York City Ballet: il magico connubio tra il Bellini festival e Taormina arte
Carmen, Carmina Burana, New York City Ballet: il magico connubio tra il Bellini festival e Taormina Silvana La Porta (altro…)
A Taormina una bella addormentata in salsa pugliese
Se "La bella addormentata" di Perrault rivive sullo sfondo del magico Salento, cioè in terra pugliese doc, nasce il coinvolgente spettacolo che, ieri 7 agosto, ha divertito e chiamato più…
Valentina Lisitsa, l’angelo del pianoforte, a Taormina
E’ stata una serata di grande musica domenica 29 luglio al Teatro greco di Taormina per il solito pubblico internazionale, che come ogni anno affolla le platee della prestigiosa capitale…
La Giulia di Strindberg: grande successo al Teatro Stabile di Catania
Una convincente “Signorina Giulia” di Strindberg sta catturando, in questi giorni e fino al 7 marzo, i numerosi spettatori, abbonati e non, del Teatro Stabile di (altro…)
Le ultime dal Teatro stabile Catania: da Marco Paolini a Pippo Pattavina
Il Teatro Stabile di Catania continua con successo di pubblico e critica la sua stagione, offrendo agli spettatori performances godibili e varie, con nuove interpretazioni di grandi (altro…)
Tsc: Lo Shakespeare di Moni Ovadia e quello di Umberto Orsini
Continua all'insegna di uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi la stagione del Teatro stabile di Catania, che non esita a riservare piacevoli sorprese ai suoi (altro…)
Taoarte: gran finale e tanti applausi per il “killer” John Malkovich
Taoarte chiude con uno spettacolo originale, interpretato dal bel tenebroso John (altro…)
A Taoarte teatro “Terra matta”: abbiamo vinto questa mincia
Uno spettacolo siciliano per un pubblico siciliano. Perché se “Terra matta”, ieri sera a Taormina per la sezione teatro, narra una storia, questa storia è così nostra che non si…
Taoarte: grande epilogo di Musica e danza, tra tango, Bernstein e Orff
Il programma di Taormina arte Musica e danza è proseguito, nei giorni scorsi, con tre spettacoli molto diversi l’uno dell’altro, in omaggio al criterio della varietà di proposte che ha…
Josè Moro, passione flamenca a Taormina
E’ stata la volta di una irruenta e affascinante danza gitana mercoledì scorso al Teatro greco di Taormina con la compagnia di flamenco di Josè Moro, uno dei più famosi…
Spartacus e Giselle, due grandi prove del Bolshoi Ballet Teatre a Taormina
Si è esibita a Taormina nelle sere di lunedì e martedì una compagnia di ballo brava e coinvolgente , il Bolshoi Ballet Teatre, che ha dato vita a due performances…
Il lago dei cigni, balletto antico con…telefonino
Primo dei tre balletti di Čajkovskij, Il lago dei cigni fu composto tra il 1875 e il 1876. Taormina arte ha voluto fare un omaggio al grande musicista russo, preludio…
Grande Pogorelich…per uno Chopin così così
Grande Pogorelich qualche sera fa a Taormina, evento tanto atteso della sezione Musica e danza diretta da Enrico Silvana La Porta (inviata a Taormina arte) (altro…)
Turandot, cinta di gelo e vinta dall’amore
L’anno scorso Aida era stata un indiscusso successo. E anche quest’anno Enrico Castiglione è tornato a sfidare le asperità dello scenario del Teatro greco di Taormina con l’arma della scenografia…
Sorelle d’Italia, Napule è…di mille culur
Dov’è finito l’avanspettacolo, quella sorta di teatro minore che fu, a dispetto del nome, trampolino di lancio per molti noti attori teatrali e cinematografici italiani, che si produssero in tale…
Vincenzo Spampinato, un concerto col cuore
I concerti, in mezzo a tanti falsi divi alla caccia di denaro, oggi si possono fare anche con il Silvana La Porta (inviata al Cortile Platamone) (altro…)
Toy story 3, grande anteprima mondiale a Taormina
E’ stata una grande anteprima mondiale con il pubblico delle grandi occasioni, anche perché i nuovi arrivati nel cast di voci hanno fatto il loro gioco: Gerry Scotti, Claudia Gerini,…
C’è un luogo dove non muore nessuno
Nell’arte non muore nessuno. Basta andare un paio di pagine indietro per vedere rinascere per miracolo un personaggio che era morto. E’ questa l’accattivante idea di fondo dello spettacolo “Non…
Tsc: Amleto, quintessenza di polvere
Quando William Shakespeare completò la prima stesura dell'Amleto (1600) aveva alle spalle già numerosi anni di successi come sceneggiatore. Uomo di teatro, dunque, che adesso concepiva il suo dramma più…
Tsc: il folle comunismo spiegato ai folli
Il Teatro stabile di Catania da qualche anno mira a proporre, oltre ai consueti classici, anche testi della drammaturgia di innovazione, accogliendo le suggestioni del teatro sperimentale. In questi giorni…
Tsc: “La lezione”, storia di un tragico rapporto sado masochista
Eugene Ionesco scrisse il dramma comique La Lezione nell’immediato dopoguerra, mettendo in scena una sorta di rapporto sado-masochista tra un professore e la sua alunna. Andato in scena par la…
Tsc: Il “becco” Ciampa con un pizzico di comicità
Lo scrivano Ciampa ce lo ricordiamo tutti interpretato da grandi mostri sacri del teatro italiano: basti pensare a Salvo Randone e Turi Ferro. Ma stavolta allo Stabile catanese uno dei…
Tsc: La continentale carrapipana del grande Martoglio
L’aria del continente di Nino Martoglio è una commedia esilarante e così densa di significato che è entrata a ragione nel novero delle migliori pièce teatrali del secolo scorso. Poi…