Archivi per Voci dalla scuola
A chi studia, nell’ora della prova.
Carissima Studentessa, Carissimo Studente, parlo con voi piuttosto che coi colleghi, in primo luogo perché, tra le vittime dello tzunami che sta per spazzare via la Scuola Pubblica italiana, sarete…
Ata e docenti devono avere gli stessi diritti: sì al trasferimento di graduatoria senza difficoltà
Petizione inviata alla Commissione per le Petizioni di Bruxelles ADEGUAMENTO NORMATIVA ATA SULLA MOBILITA' IN ALTRA PROVINCIA DEL PERSONALE INCLUSO NELLA GRADUATORIA di cui all’art. 554 del n. 297/94. E’…
Concorsone 2012: ancora “pasticci alla siciliana”
Nuovi bocconi amari per i sissini siciliani che non hanno ancora finito di digerire quelli ingoiati negli oltre dieci anni di precariato seguiti alla conclusione del corso di abilitazione. Un gruppo…
Graduatorie – Un’insegnante del Sud risponde alle polemiche alimentate da certa stampa e da certa politica
Le graduatorie sono come un terno al lotto, oggi a me e domani a (altro…)
Siamo col cuore sospeso: su Quota 96, bambini e bambine…
La scuola è fatta di “casi” umani, casi adulti e piccini, ma chi se ne è mai accorto a Roma? E questa “dimenticanza” è deflagrante, sconquassa, distrugge l’umanità dei rapporti,…
Tutto quello che non farò più dal prossimo anno scolastico
La collega AnnaChiara Piffari sottolinea quello che non farà più dal prossimo anno (altro…)
10 motivi per non stare con Reggi
Aldo Domenico Ficara spiega i10 motivi per non stare con (altro…)
Io sto con Reggi
La preside Daniela Pampaloni spiega perchè è d'accordo con il piano (altro…)
Ancora scuole paritarie irregolari…
Una docente delle paritarie scrive a Paolo latella, raccontando la sua terribile (altro…)
Se l’insegnante non può più studiare
La denuncia di un professore di scuola media calabrese, stretto tra lezioni e correzioni di compiti: “Un docente, prima di insegnare, dovrebbe studiare. E dove lo troveremo il tempo con…
L’insegnamento in lingua di un’altra materia è una grossa sciocchezza
Un docente di lingue commenta la situazione dell'insegnamento delle lingue straniere in (altro…)
“Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”: a questo governo fatto di parole e di slide
«La scuola ha smesso di essere un servizio ai cittadini e alla Nazione, per diventare un enorme ammortizzatore sociale»Maria Stella (altro…)
“Ho giocato tre numeri al lotto…”
Tutto e il contrario di tutto quello che trapela sulla ipotesi di riforma della Scuola del Ministro (altro…)
“Ministro dell’Istruzione deve essere un precario della scuola”
L'errore più grave che negli anni hanno fatto governi di centro-destra e centro-sinistra è stato far ricoprire questa carica a persone incompetenti o proveniente dal mondo dell'Università, totalmente diverso da…
La rabbia dei docenti precari, ora disoccupati, in una nazione dove tutto è improvvisato
Il collega Marco raspanti scrive ai giornali italiani sull'ultimo progetto di riforma della scuola, che danneggerà i Ai giornali italiani. Egregio Direttore, come ad ogni cambio di governo, come…
Docenti partecipanti concorso dirigenti in Campania si appellano alle istituzioni
Relativamente al concorso per dirigenti scolastici in Campania, che è stato a più riprese bloccato dalla Magistratura, un trentina di docenti della provincia di Avellino, che preferiscono non divulgare i…
Da oggi, dopo 23 anni di precariato, sono di nuovo disoccupato
Un breve terribile pensiero di un collega precario primo luglio è una data triste per tanti docenti (altro…)
Comunicato tieffino in merito al ricorso pentasindacale contro il bonus
Con un proclama alla nazione, la triade confederale CGIL-CISL-UIL, in associazione conGILDA e SNALS, annuncia la promozione di un ricorso contro il bonus di punteggio conferito agli abilitati TFA dalla tabella A del DM 353/14.…
Prove Invalsi e bambino escluso: ho subito accuse infamanti e un collegio-processo dal mio dirigente
La collega Isa Cantatore racconta la sua triste storia con un bambino escluso dalle prove (altro…)
Supplenti chiedono al Ministro indagine interna sui ritardi degli stipendi. Esposto alla UE?
Il ministro Giannini ha dichiarato che i ritardi degli stipendi ai supplenti temporanei sono colpa delle scuole. Un sindacato ha risposto che i ritardi sono dovuti ai ministeri. Un altro…
Esame di stato 2015: ecco la bomba Clil. Lettera aperta al ministro Giannini
Silvia Ballabio scrive al ministro sul Clil al prossimo esame di (altro…)
Precari, insegnanti “di passaggio” che non passano mai
Ogni fine anno ci sono dei saluti da fare, (altro…)
Assistere un familiare grave permette di andare prima in pensione?
Sono un’insegnante di scuola dell’infanzia, nata il 5 marzo 1953 e in servizio continuativo dal 1° settembre (altro…)
Trasferimenti e arbitrio degli Usp
Sono una insegnante a tempo indeterminato della scuola primaria e desidero esporre il mio caso per denunciare la grave situazione in cui versano le istituzioni scolastiche, e anche forse nella…
Supplenze …a 2,53 l’ora!
Vi scrivo per raccontarvi la mia spiacevole esperienza vissuta quest'anno, che mi ha lasciato parecchio amaro in Sono stata chiamata dall' Galileo Galilei di Acireale per supplire un collega di…