Archivi per Storia
Ravensbrück: la guerra nascosta di Hitler alle donne
La storia dimenticata del campo di concentramento femminile, progettato da Hitler con l’obiettivo specifico di eliminare le donne “non conformi”. Dal maggio del 1939 al 30 aprile del ’45, sono…
LIBRO. La fabbrica dell’obbedienza – Il lato oscuro e complice degli italiani
Servili, bugiardi, fragili, opportunisti: il mondo continua a osservarci stupito e a chiedersi donde provengano, negli italiani, tante riprovevoli inclinazioni, tanta superficialità etica e tanta mancanza di senso di…
I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA
La forza del passato non è più con noi Un rapporto stanco e insofferente verso le celebrazioni storiche. Siamo diventati incapaci di fare buon uso delle nostre (altro…)
Ricordando la Breccia di Porta Pia
Come contributo alle celebrazioni dei 140 anni di Roma capitale e a 140 anni esatti dal Plebiscito che riunì Roma al Regno d'Italia, proponiamo il discorso che Ernesto Nathan, Sindaco…
Unificazioni e diplomazia: la Triplice Alleanza
Perché alla domanda "Parlami della Triplice Alleanza" quasi tutti gli studenti impallidiscono? Perché viene spesso studiata come qualcosa che sta lì, incollata al resto degli eventi? Perché risulta essere così…
“Foibe, nessuna iniziativa alla Iqbal Masih”
"Il Giorno del Ricordo" in Italia si celebra oggi, 10 febbraio, in memoria delle foibe e dell´esodo giuliano-dalmata.(da ) (altro…)
Falsi storici: come i media creano la realtà
Si pensa spesso che la storia sia sempre obiettiva e incontestabile, che ciò che leggiamo ed apprendiamo da fonti apparentemente autorevoli debba necessariamente corrispondere alla verità dei fatti, ritenendo vero…