Archivi per Controcorrente
Adesso tutti in ruolo senza se e senza ma
Bisogna legare ad un eccezionale pensionamento ad un'eccezionale immissione in ruolo, altro che a organici unici, funzionali, trasformando i docenti in ubbidienti saltimbanchi agli ordini dei presidi. .. (altro…)
Rsu 2015: e se decidessimo per il boicottaggio e l’astensione dal voto?
E' venuto il momento di dimostrare nei fatti, al ritorno a scuola, il nostro dissenso, che non è da leggersi come rifiuto tout court, dei sindacati della scuola soprattutto sulle…
Mobilità 2014/15, un gran pasticcio
Sarà un gran pasticcio la mobilità 2014/15, anche perché in questo contesto i funzionari ministeriali e quelli sindacali, impegnati in estenuanti tavoli da ottobre a gennaio, sono insuperabili; se ne…
Renzi e la carriera degli insegnanti: un inginocchiatoio davanti alle presidenze!
Purtroppo i criteri del merito e della carriera li hanno definiti eccome; e vorrebbero anche dimostrare un trattamento economico più favorevole della nuova carriera per merito rispetto a quella per…
La buona scuola…falsifica gli stipendi degli insegnanti!
Il famoso libretto la "la buona scuola" di Matteo Renzi, pag. 49, oltre a citare a casaccio gli articoli del CCNL, riporta una tabella FALSA con i nostri stipendi lordi…
Linee guida: attenzione ai più realisti del re
Attenzione, le linee appena pubblicate,in questa fase di avvio di anno scolastico, potrebbero essere usati, da solerti Dirigenti Scolastici, da "funzionari " di staff, da caporali di giornata, per imporvi…
Mala tempora currunt o meglio le nozze con i fichi secchi
Dalla lettura del combinato disposto delle chiacchiere scritte da Renzi & Giannini pubblicate sul sito e delle chiacchiere fatte dalla Madia in commissione affari costituzionali al Senato si intravede questo…
Noi insegnanti, i bancomat dello stato
Guardate lo statino di agosto in cui vi è stato pagato l'aggiuntivo e per i docenti di scuola superiore gli esami di stato e guardate l'ammontare delle tasse pagate su…
Giannini, adieu
La ministra Giannini sarà "rottamata" al più presto, del resto si stanno creando tutte le condizioni politiche affinché questo possa accadere .Era stata messa al MIUR da Renzi per ragioni interne…
100mila immissioni in ruolo: in verità mi sembran poche!
Le immissioni che pare siano nella volontà del governo e che espliciterà il giorno 29, una sorta di evento mediatico, non sono altro che la copertura del turn over, cioè…
No agli scioperi solitari, sì allo sciopero unitario
Non più scioperi in solitaria, non dividete la categoria, non depotenziate la nostra mobilitazione, abbandonate le vostre divisioni non giocate ancora a dividerci, non ci interessano le vostre diatribe, costruite…
Lo stop alle proroghe per le pensioni non risolve il ricambio dei docenti
Il provvedimento di non concedere proroghe a chi deve andare in pensione nella scuola siano essi docenti o DS presente nel DL Madia, recentemente convertito in legge,, io lo considero…
Su Quota 96 bisogna dire la verità!
Per andare in pensione a settembre per i Quota 96 ci vorrebbe un decreto legge, ma dove sono ormai i tempi tecnici ? (altro…)
Professione insegnante: l’idea della graduatoria nazionale finalmente al centro del dibattito
Il libero spostamento su tutto il territorio nazionale deve essere sancito da nuove regole per il reclutamento che non possono ormai più prescindere da una graduatoria nazionale, l'ambito territoriale delle…
No allo sciopero scuola del 17 settembre , non vogliamo essere in pochi!
No allo sciopero nel primo giorno di scuola il 17 settembre c'è una ragione temporale ( non c'è coincidenza di inizio delle lezioni nelle varie regioni), strategica, politica, ma per…
Immissione in ruolo su tutti i posti vacanti? Un’altra occasione perduta per politici e sindacalisti
Cari colleghi, con la fiducia al Senato sul decreto legge Madia sulla pubblica amministrazione, è scaduta la possibilità di aggiungere quel " tutti" al primo comma dell'articolo 15 del decreto…
La beffa di Quota 96 è emblematica!
La vicenda di quota 96 e del suo tragicomico epilogo è emblematica. Da un governo che tratta così gli insegnanti, c'è da aspettarsi di tutto e di più; ecco il senso…
Appello ai precari: non dividetevi tra nord e sud, chiedete le immissioni su tutti i posti vacanti!
Cari Colleghi precari, ho visto che appassiona molto ( a me francamente neanche un po'), sulla nostra pagina di Professione Insegnante ( e più iscritti), una vecchia polemica, animata da…
Per le immissioni in ruolo 2014/15 i sindacati preferiscono la protesta ex post
Ancora per il 2014/15 non si immette in ruolo, malgrado i moniti europei, sull'intero numero dei posti vacanti, ma ancora su aliquote ( %), insomma le immissioni in ruolo dei…
Le graduatorie nazionali non sono più rinviabili
Le graduatorie provinciali ad esaurimento non hanno più ragione di esistere, bisogna presto trasformarle, con un provvedimento legislativo, in graduatorie ad esaurimento nazionali ( ) con libere opzioni annuali da…
Sindacati poco credibili: perchè hanno abbandonato la lotta?
I sindacati della scuola ( tutti) si sono ridotti a centri di servizi e a studi legali, in agenzie per l'aggiornamento, da quando hanno dismesso la lotta sindacale, si sono…
Concorso per docenti nel 2015, una follia!
Io credo che proporre un concorso per gli insegnanti nel 2015, ad invarianza di norme sul reclutamento, sia un inutile dispendio di pubblico denaro da denunciare alla Corte dei conti…
Basta clientelismi e conflitti d’interesse nelle scuole!
Per molti dirò un'eresia, sicuramente per i fan dell'autonomia con i fichi secchi, per le figure di staff, per le cosiddette alte professionalità che in questi anni hanno incrementato a…
Democrazia e trasparenza delle OO.SS. della scuola: le 8 proposte di Professione insegnante
Libero Tassella propone una nuova democrazia e trasparenza dei sindacati della (altro…)
L’autonomia scolastica va abolita: le sette proposte di Professione insegnante
Vanno aboliti e/o o modificati dal Legislatore alcuni aspetti essenziali nell'organizzazione e nella gestione della scuola pubblica statale, in questi anni veri feticci politici e sindacali e che per molti di noi…