Archivi per Senza Categoria
Deportazione docenti. Tuttoscuola e c. e la “mutatio controversiae”
Viene perciò da chiedersi se gli autori (Tuttoscuola, Gian Antonio Stella, Giuliano Cazzullo e anche altri) siano incorsi in un involontario errore di analisi (siamo ad agosto, ferie o vacanze,…
Riforma PA: perché i prepensionamenti non andranno a buon fine
Mobilità e turnover nella pubblica amministrazione, arrivano i primi dati sul possibile impatto della riforma A pochi giorni dall’arrivo in parlamento del decreto che avvierà il restyling degli uffici…
Da oggi, dopo 23 anni di precariato, sono di nuovo disoccupato
Un breve terribile pensiero di un collega precario primo luglio è una data triste per tanti docenti (altro…)
Meritolatria: mobbing e alibi ministeriale
Vincenzo Pascuzzi commenta il pretesto di costruire un'artificiale carriera dei (altro…)
Gli abusivi della cattedra
Giovanni Belardelli sul Corriere si ciede se sono ancora i professori ad avere la responsabilità pedagogica dell’insegnamento nelle nostre È in fondo questa la domanda che nasce dalla lettura di…
Sentenza Cds su concorso dirigenti in Calabria. “Nella composizione della commissione non c’è alcuna incompatibilità”
Nella composizione della commissione calabrese non esiste alcuna incompatibilità. Questa la sentenza definitiva della giustizia amministrativa nell’ambito del concorso per il reclutamento di dirigenti (altro…)
Svolgimento prova di accesso Tfa
Con un nuovo decreto il Miur integra le disposizioni già diramate al fine di disciplinare l'istituzione e lo svolgimento dei percorsi di Tirocinio Formativo Attivo. Il provvedimento fornisce dettagliate disposizioni…
Studentessa bocciata, genitori aggrediscono vicepreside a Cosenza
Avrebbero aggredito la vice preside del liceo frequentato dalla figlia bocciata. Teatro della vicenda il liceo classico "Telesio" di Cosenza. Sull'episodio indaga la Procura della (altro…)
“Identità in-finita”: la precarietà in scena
Nel settembre del 2011, incalzando la crisi di cui non si vede la fine, e che, anzi, sempre più costituisce l'alibi politico ideale per continuare a strangolarci, gli attivisti dei…
Attenzione: graduatorie d’istituto, modelli incompleti da correggere, ecco come
«Il ministero dell’istruzione ha dimenticato di inserire nel modulo di domanda, per le graduatorie di istituto di II fascia, la possibilità di far valere le abilitazioni aggiuntive che si conseguono…
Sciopero 19 giugno: istruzioni per l’uso e come comportarsi durante gli esami
Non possono scioperare SOLO i docenti nominati nelle commissioni di esame il personale ATA indicato nei servizi (altro…)
Scorrimento idonei concorso 2012: percorribilità ricorso contro il decreto per i docenti controinteressati
Professionisti Scuola in merito alle richieste di chiarimenti circa la effettiva percorribilità di un eventuale azione legale avverso il DM 356 del (altro…)
Supplenze, la situazione ambigua dei vincitori di concorso
Supplenze, la situazione ambigua dei vincitori di (da Tuttoscuola) (altro…)
E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola
Questa volta non si tratta di riforme, ma semplicemente del crollo delle nascite. A lanciare l’allarme e’ la rivista secondo la quale tra soli cinque anni: “verranno a mancare al…
Prof precari, i nuovi sono favoriti
Prof precari, i nuovi sono (da ItaliaOggi) (altro…)
Istruzioni operative scrutini argo scuolanext
Ecco le istruzioni operative per lo scrutinio finale di Argo scuola (altro…)
Gruppo di Firenze: lettera aperta al ministro sui “bisogni educativi speciali”
Pubblichiamo di seguito una nostra lettera aperta appena inviata al Ministro Giannini. Chi volesse a sua volta scriverle per condividere il contenuto della lettera o per esprimere ulteriori valutazioni, può…
Insicurezza nelle scuole: invece di denunciarla con risolutezza, si ipotizzano le dimissioni ….
Se il 50% delle scuole non ha il certificato di agibilità, se il 65% non ha quello di prevenzione incendi e se il 36% degli edifici necessità di urgenti…
Insicurezza nelle scuole: invece di denunciarla con risolutezza, si ipotizzano le dimissioni ….
Se il 50% delle scuole non ha il certificato di agibilità, se il 65% non ha quello di prevenzione incendi e se il 36% degli edifici necessità di urgenti interventi…
Quel “pasticciaccio” del liceo breve targato Carrozza
È chiaro che le prime possono sperimentare in condizioni particolari e privilegiate: una specie di serra didattica climatizzata con tutti o molti conforti che le seconde, le scuole pubbliche, non…
LE PROVE INVALSI: PIÙ VINCOLI CHE OPPORTUNITÀ. TROPPE PAROLE PER CHI NON VUOL SENTIRE
Miur e Invalsi vogliono insistere con le loro prove? Lo facciano pure! Però! Sia chiaro che non c’è prova Invalsi che possa saggiare lo stato delle conoscenze, abilità e competenze…
I test Invalsi e i presidi-manager o presidi-sceriffi
«Ecco la "formula" per cacciare i docenti incapaci». Sì, proprio così! Questo è il titolo Incredibile, ridicolo più che assurdo, assegnato da “ “ di domenica scorsa, 3 novembre, alla…
NEL CONCORSO PER D.S. SI SONO CONFUSI SULLA “TRASPARENZA”: NON DOVEVA ESSERE QUELLA DELLE BUSTE
In Lombardia, le buste bianche contenenti i cartoncini con i nomi dei candidati, contrariamente a quanto sostenuto dall’Usr e dal Miur, sono risultate trasparenti anche nel “girone dei lucernai”. Ora…