Modalità di recupero dei posti utili fra GM e GAE: la situazione siciliana e i posti assegnati
Il Miur ha diramato una nota ai Direttori Generali degli uffici Scolastici Regionali di Calabria, Lazio, Sicilia, Toscana e Veneto per chiarire come effettuare il recupero dei posti per le assunzioni a tempo indeterminato…
che lo scorso anno sono stati assegnati alle GAE (Graduatorie ad esaurimento) perché non si erano ancora concluse le procedure del concorso 2012 e le graduatorie dei concorsi precedenti risultavano esaurite. Il recupero dei posti per le assunzioni è previsto dall’articolo 399 del Testo Unico sulla scuola.
A titolo di esempio – scrive il Miur – se lo scorso anno i posti disponibili per le immissioni in ruolo in una specifica classe di concorso erano 100 e sono andati tutti alle GAE e quest’anno ce ne sono 150 il calcolo da effettuare sarà il seguente:
– GM: (150/2) + 50 = 125
– GAE: (150/2) – 50 = 25
Nella nota ai Direttori Generali Regionali il Miur indica anche come fare il recupero quando il numero dei posti messi a bando nel concorso 2012 sia inferiore alla quota dei posti riservati al concorso nell’anno scolastico 2013-2014.
I calcoli sopra descritti consentono di rispettare le percentuali di legge che stabiliscono che i posti disponibili per le assunzioni in ruolo debbano essere assegnati per il 50% alle GAE e per il 50% alle graduatorie dei concorsi.
Per quanto riguarda la nostra Regione, apprendiamo da una nota della Cisl Scuola Sicilia, diffusa a seguito dell’informativa sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente ed educativo ed in particolare sulla questione recuperi, che la situazione GM e GAE riferita solamente alle classi di concorso A 043, A050, AD02 è calcolata come appresso:
–
A043 Contingente assegnato per l’immissione in ruolo 50% = 52 52 – 37 da restituire al concorso = 15 posti per la GAE 52+37+1 dispari = 90 posti per la graduatoria del concorso |
105
|
A050 Contingente assegnato per l’immissione in ruolo 50% di 46 = 23 23 – 7 da restituire al concorso = 16 posti per la GAE 23+ 7 = 30 posti per la graduatoria del concorso |
46 |
AD02 Contingente assegnato per l’immissione in ruolo 50% di 30 =15 15-3 da restituire al concorso = 12 posti per la GAE 15+3 =18 posti per l’immissione in ruolo |
30 |
A margine della riunione, inoltre, l’USR Sicilia ha consegnato alle OO.SS. il prospetto che riporta la ripartizione del contingente di 120 posti in deroga all’organico di fatto nonché i posti della dispersione, ripartiti come appresso:
= = = = = = = = = = |
Licei musicali |
Posti educatori |
Altri posti |
Totale posti |
Tot. posti a.s.2014/15 |
Posti dispersione |
Agrigento | 3 | 3 | 5.610 | 2 | ||
Caltanissetta | 3 | 3 | 3.544 | 2 | ||
Catania | 6 | 6 | 12.982 | 10 | ||
Enna | 2 | 2 | 2.482 | 2 | ||
Messina | 4 | 4 | 7.428 | 2 | ||
Palermo | 39 | 4 | 2 | 45 | 14.283 | 27 |
Ragusa | 7 | 14 | 21 | 3.960 | 1 | |
Siracusa | 4 | 10 | 14 | 4.990 | 1 | |
Trapani | 10 | 12 | 22 | 5.220 | 2 | |
TOTALE | 43 | 21 | 56 | 120 | 60.548 | 49 |
Ninni Bonacasa da Ceripnews
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.