Statali, pensione anticipata a 62 anni. Ecco cosa cambia con la riforma PA 2014
Ultime news sulla pensione….
Accesso alla pensione anticipata a 62 anni per gli statali nella riforma della Pubblica amministrazione del ministro Madia.
Riforma PA 2014
Al via la tanto attesa riforma della Pa voluta dal ministro Marianna Madia che introduce una serie di novità per quanto riguarda la pensione statali. Eccole in sintesi.
Stop al trattenimento in servizio
Con la riforma PA del ministro Madia si mette fine all’istituto del trattenimento in servizio che permetteva ai dipendenti pubblici di rimanere a lavoro per altri due anni anche una volta raggiunti i requisiti per l’accesso alla pensione. Ora i trattenimenti in servizio in essere alla data di entrata in vigore del presente decreto sono fatti salvi fino al 31 ottobre 2014 o fino alla loro scadenza se prevista in data anteriore.
Eccezione solo per i magistrati e gli avvocati dello Stato: «Al fine di salvaguardare la funzionalità degli uffici giudiziari, i trattenimenti in servizio dei magistrati ordinari, amministrativi, contabili, militari nonché degli avvocati dello Stato, sono fatti salvi sino al 31 dicembre 2015 o fino alla loro scadenza se prevista in data anteriore». Analoga deroga anche per i militari che hanno fruito del collocamento in ausiliaria.
Pensione anticipata statali
L’altra novità molto importante che riguarda gli statali concerne la possibilità per la Pubblica amministrazione di risolvere unilateralmente il rapporto di lavoro al raggiungimento alla massima anzianità contributiva del dipendente pubblico per la pensione anticipata (41 anni e 6 mesi di contributi per le donne, 42 anni e 6 mesi per gli uomini). La novità tocca anche il personale delle autorità indipendenti e i dirigenti medici responsabili di struttura complessa. Attenzione, però. La norma non può essere utilizzata nel caso il dipendente abbia meno di 62 anni e, dunque, sia soggetto alla penalizzazione o rischi di esserne soggetto.
da Newspensioni.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.