Tag archivi per anief
Assunzioni illegittime su base nazionale: partono i ricorsi
Se un docente partecipa a un concorso su base regionale, può poi essere costretto all’assunzione su base nazionale? E, verrebbe da aggiungere, se un docente è stato per anni in…
Chi rifiuta il posto nelle fasi B e C non può essere cancellato dalle GAE di provenienza
Chi rifiuta il posto nelle fasi B e C non può essere cancellato dalle GAE di provenienza. Non può cioè perdere un diritto acquisito in anni e anni di precariato.…
Assunzioni: se ne faranno solo un terzo?
Stralciare le assunzioni dal disegno di legge e far approvare in tempi strettissimi un decreto dalla presidenza del Consiglio dei ministri: è l’unica soluzione per evitare che le 100mila immssioni…
Pettine e coda, immediata immissione in ruolo per i docenti
È ormai un’antica querelle che fa sentire la sua eco ancora oggi. Le code della vergogna, come furono definite nell’ormai lontano 2008, vengono infatti ancora sconfitte da altre undici immissioni…
Assunzioni per intero o a metà?
Si susseguono in questi giorni caldi per la scuola feroci, è proprio il caso di dirlo, analisi del recente Ddl sulla scuola. Tanti i temi scottanti: le assunzioni si faranno…
Addio scuole di montagna e piccole isole?
In una nazione dominata dalla presenza di montagne e di piccole isole come l’Italia, è logico chiudere le istituzioni scolastiche in esse presenti e costringere genitori e alunni a spostamenti…
Nuovo concorso ds, contenziosi in arrivo?
Non è ancora stato bandito e già si parla di magistratura. Nuovo concorso ds con ricorsi e contenziosi in arrivo? A quanto pare sembra proprio di sì... (altro…)
Assumere subito 17mila Ata
C’è un paradosso nella storia recente del personale Ata. Pur essendo infatti, coloro che animano la lotta rivendicando a spada tratta i loro diritti, vengono dimenticati quando si tratta di…
Da precari a presidi: parola del Consiglio di Stato
I precari possono diventare presidi: parola del Consiglio di Stato. E’ stato respinto, infatti, l'appello del Miur che chiedeva la sospensione cautelare della sentenza n. 5011/14 con cui gli avvocati…
Quota 96, forse c’è ancora una possibilità
Basterebbe inserire la deroga al disegno di legge per risolvere in un colpo solo il caso dei 4mila dipendenti bloccati da due anni e garantire il turn over, quindi l’accesso…
Assunzioni scuola su tutti i posti vacanti e disponibili? Campa cavallo…
Lo scrivevamo qualche giorno fa: assunzioni docenti e ata, al Mef piacendo. Ma dovremmo aggiungere: al Miur piacendo. Perché i posti nella scuola ci sono, ce ne sono quasi il…
La soluzione del precariato della scuola sarà l’Europa?
Forse la soluzione all’annosa questione dei precari della scuola italiana si chiamerà (altro…)
I precari hanno diritto agli scatti di anzianità. MIUR condannato a oltre 10.000 Euro di spese
I diritti dei lavoratori precari sono stati tutelati nuovamente dall'ANIEF anche in Corte d'Appello con cinque vittorie schiaccianti che censurano l'ostinazione “illogica” dimostrata da parte del Ministero dell' (altro…)
“Cancelleremo mezzo milione di precari da graduatorie d’Istituto, supplenze a docenti di ruolo”
“I docenti precari della scuola non danno valore aggiunto, non si incardinano in un progetto educativo”: a dirlo è stato oggi il sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi, ospite di una trasmissione…
Prof precari, boom di ricorsi per entrare in graduatoria
È un esercito corposo e composito. Ne fanno parte professori in Italia, di cui 200 in Liguria, quasi tutti genovesi. Hanno un unico obiettivo - essere inseriti in graduatoria per…
Ricorsi a go go: l’insostenibile incertezza del diritto?!
In attesa di dare una risposta convincente a questa domanda notiamo che nei giorni scorsi si è raggiunta probabilmente una vetta nell’escalation dei ricorsi con la diffusione di un comunicato…
Domani arriva alla Camera soluzione bipartisan per salvare 4mila ‘Quota 96’: ultima chiamata
Erano in procinto di andare in pensione nel 2012, ma sono rimasti bloccati dalla riforma Fornero-Monti: nel disegno di legge sono confluite le tante proposte e variazioni discusse e approvate…
Frequentare il Tfa e acquisire l’abilitazione all’insegnamento non serve a nulla
Passerà la dura selezione - il test preselettivo, lo scritto e l’orale - solo un aspirante su sette. .. (altro…)
Precari: illegittimo non pagare le ferie per i periodi di sospensione delle attività didattiche
Anief ricorda che l'art. 54 della Legge di Stabilità n. 228/12 contraddice la direttiva europea sulla materia n. 88/2003. Ma anche diverse norme della giurisprudenza nazionale, l’articolo 36 della Costituzione…
Terremoto in arrivo sulle graduatorie dei docenti: punteggi tutti da rivedere
Il Consiglio di Stato dà ragione all’Anief: il bonus di 6 punti nelle graduatorie ad esaurimento dei docenti spetta esclusivamente agli abilitati SSIS e (altro…)
Anief invita tutto il personale con una procedura abilitante in corso a compilare sia il modello A1 (accesso con riserva) che A2/A2bis
Anche gli idonei all’ultimo concorso a cattedra di cui al DDG 82/2012 devono presentare domanda per inserirsi in seconda fascia come i diplomati magistrale sperimentali entro il 2001/2002. .. (altro…)
Nei prossimi 15 anni 40mila insegnanti di troppo: ecco cosa fare
Nei prossimi 15 anni 40mila insegnanti di troppo: trasformiamoli in tutor o mandiamo in pensione gli over (da Anief) (altro…)
Trento contro la Costituzione: la Provincia chiede soldi ai docenti precari per farli lavorare
In occasione del rinnovo delle graduatorie d’istituto, la Giunta autonoma decide di introdurre un nuovo balzello: la “tassa concorsuale” di 5 euro a (da Anief) (altro…)
Per i prof il bonus di 80 euro del Governo è una polpetta avvelenata
Per i prof il bonus di 80 euro del Governo è una polpetta (di Anief) (altro…)
Graduatorie ad esaurimento: per il Tribunale di Roma, chi è stato inserito nel 2012 nella IV fascia ha diritto nel 2014 ad andare in III fascia
Graduatorie ad esaurimento: per il Tribunale di Roma, chi è stato inserito nel 2012 nella IV fascia ha diritto nel 2014 ad andare in III (da Anief) (altro…)