Tag archivi per docenti
Pensioni docenti e ATA: domande presentate per l’a.s. 2017/2018
La Flc Cgil ha pubblicato i prospetti analitici, elaborati dal Miur, delle domande di dimissioni dal servizio presentate entro il 28 febbraio 2017 dal personale docente e (altro…)
I docenti non hanno l’obbligo di essere a scuola cinque minuti prima del loro orario di servizio (esclusa la prima ora)
La circolare n. 45/2016 del preside di una scuola della Calabria viola il contratto di lavoro, la contrattazione d’istituto, il diritto dei Polibio (altro…)
Rottamato il governo delle “mancette”, è giunta l’ora di rottamare la “schiforma” della scuola e di restituire il maltolto ai docenti e agli ata.
Una riforma della scuola pasticciata. Il peggio che poteva accadere. Il definitiva, una sorta di “gioco delle tre carte”: in una piazza, dietro un tavolo, c’è un tizio che sposta…
Assemblea d’istituto degli studenti: un preside è attento alle norme, ai diritti dei docenti e alle sentenze. Un preside-sceriffo gli va contro.
Molto interessante una recente circolare (, n. 070) rivolta dal dirigente scolastico Peppino Tilocca al personale docente e non docente e alla Dsga dell’IISS A. De Castro di Oristano, in…
La promessa di marinaio della ministra Stefania Giannini: “Almeno di 2.000 euro al mese la soglia dignitosa dello stipendio dei docenti”.
Era il 12 maggio 2014, e da allora sono trascorsi 926 giorni (e alcuni giorni fa sono stati “celebrati” i giorni dell’attuale governo Renzi), quando la ministra dell’istruzione Stefania Giannini,…
Quell’invidia per le vacanze natalizie dei docenti
Se in questi "caldi" giorni di dicembre qualche insegnante si arrischia a dire “Sono stanco”, la ribattuta dei presenti è immediata: “Adesso ti godrai 15 giorni di vacanza.” E’ il…
Pantaleo: “Fare emergere il vero orario di servizio dei docenti”
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Avrà pensato così il segretario nazionale Flc Cgil Pantaleo, dopo l’incontro del 23 settembre tra il ministro Giannini e i Infatti…
La giusta protesta dei docenti di italiano e latino
La nascita degli albi territoriali potrebbe mettere a rischio la titolarità nelle scuole di molti docenti di italiano e latino a favore di quelli di educazione Adesso che la legge…
In arrivo il cartellino per i docenti
La politica creativa non abbandona con il pensiero la categoria dei docenti, che presto potrebbero avere il badge da timbrare in ingresso e in uscita da Infatti, si fa largo…
La “deportazione” dei docenti non sarebbe necessaria
La tanto discussa “deportazione” dei docenti da Sud a Nord è proprio necessaria e fisiologica come si vuol far credere? Ed è proprio vero che i docenti hanno poca voglia…
No all’aumento dell’orario di lavoro dei docenti
È stato accolto alla Camera l’ordine del giorno del M5S per evitare l'aumento del monte ore lavorativo dei docenti: soddisfatta la promotrice, l’on. Silvia (altro…)
E adesso i senatori Pd vogliono denunciare i docenti…
Ormai è chiaro. In Italia, forse come distorta evoluzione del famoso concetto di Tocqueville, vige non la solita tanto paventata dittatura della maggioranza, che già sarebbe una gran cosa. Nel…
DDl: ecco le trappole per docenti di ruolo e ata
“L’ultimo periodo del comma undici nasconde una trappola per i docenti di ruolo” A leggere con molta attenzione il testo del Ddl, afferma l’on. Silvia Chimienti durante la discussione alla…
Formazione in ingresso per docenti neoassunti. Il nuovo modello
Il nuovo modello per i docenti (altro…)
Organici docenti 2015/2016: pubblicato il decreto
Organici docenti 2015-16: pubblicato il decreto dalla Gilda degli (altro…)
Corsi abilitanti anche per i docenti di ruolo?
Da quanto tempo gli insegnanti di ruolo, impauriti dagli effetti devastanti dei tagli all’istruzione, attendono con ansia la possibilità di abilitarsi in altre discipline?... (altro…)
Impossibilità a prestare servizio per calamità? Non c’è obbligo di recupero
Non c’è alcun obbligo di recuperare il servizio che non è stato possibile prestare per la chiusura della scuola a causa di eventi atmosferici o altre calamità (altro…)
Registro elettronico, per i docenti il lavoro doppio è assicurato
La denuncia della Gilda: anche se la sua adozione non è obbligatoria, da molte scuole ci giungono segnalazioni riguardanti dirigenti scolastici che pretendono il doppio uso cartaceo ed elettronico, sovraccaricando…
Niente aumenti ai docenti “mediamente bravi”
Nel documento La Buona scuola esistono passi che suscitano, oltre che perplessità, anche una certa ilarità... (altro…)
AAA cercasi prof per insegnare in lingua straniera. Ma non ci sono…
Nell'ultimo anno delle superiori parte il Clil, l'insegnamento di una materia in un'altra lingua. Su 15mila docenti necessari ne sono stati formati solo un migliaio. Il ministero ora permette di…
Assunzioni in massa e il rischio dei docenti poco e male utilizzati
Non basta la presenza di un organico allargato per migliorare la scuola: bisogna dare agli studenti la possibilità di scegliere fra discipline (altro…)
Assegnazione docenti alle classi: le regole e il buon senso
E' il tormentone di ogni inizio d'anno scolastico. Tutti i docenti si chiedono quali e, in alcuni casi, quante classi avranno, se otterranno nuovamente i loro vecchi alunni o se…
Aprea e merito dei docenti: la sinistra segua l’esempio della Gelmini
La sinistra sulla strada della destra. Appare soddisfatta Valentina Aprea, Assessore all'istruzione della Regione Lombardia, sulla ormai evidente apertura del governo Renzi alla meritocrazia nella scuola e alla necessità di…
Catania, 19 docenti precari assunti…e poi licenziati
Attenzione. Tutto può succedere in Italia. Anche che si venga assunti e subito dopo ci sia qualche pentimento. La notizia viene da Catania dove 19 docenti precari, vincitori del concorso…
Sull’orario settimanale di servizio dei docenti si gioca a nascondino
L'orario di lavoro dei docenti è regolato dal CCNL del 2006, ma a quanto pare il Governo intende modificarlo per via Ma quali sono le reali intenzioni del…