Di Meglio: “Dopo aver lavorato per quattro mesi, in 25mila trascorreranno il Natale senza aver ancora percepito un euro”… Continua a leggere
Stipendi supplenti, ai precari frutta secca solo dopo Natale

Di Meglio: “Dopo aver lavorato per quattro mesi, in 25mila trascorreranno il Natale senza aver ancora percepito un euro”… Continua a leggere
Le commissioni dell´esame di Maturità non vanno modificate. E’ questo il parere di 753 docenti che, dal 4 dicembre scorso al 13 gennaio, hanno partecipato con grande sollecitudine a un sondaggio online condotto dalla Gilda degli Insegnanti… Continua a leggere
Se il Miur vuole guerra, guerra sia. Sulla questione più calda dell’estate, che fa ben sperare tanti precari, non esistono dubbi secondo Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda… Continua a leggere
Graduatorie di istituto Chi si può iscrivere?…(da gilda)
“Sulle graduatorie di istituto si sta consumando un vergognoso mercimonio”. A denunciarlo è la Gilda degli Insegnanti che tuona contro alcuni corsi online a pagamento con cui è possibile ottenere punti. ..
“E’ un metodo inaccettabile che mortifica l’insegnamento, basta mercanteggiare sui precari” attacca la Gilda, citando l’esempio di una certificazione che dà diritto a 3 punti in graduatoria e che è possibile conseguire pagando 60 euro, di cui soltanto 10 per il corso online, e sostenendo un semplice esame nell’arco di pochi giorni.
Sono migliaia – spiega la Gilda – i docenti precari che stanno mettendo mani al portafoglio per conquistare 3 punti che alla fine non cambieranno le loro posizioni in graduatoria ma serviranno solamente a far guadagnare le società organizzatrici dei corsi”. “La cattedra non è come una batteria di pentole da comprare con i punti della spesa al supermercato” conclude la Gilda, sottolineando che “è pronto il ricorso per bloccare le graduatorie di istituto”.
Prorogare il termine di presentazione delle domande online per l´aggiornamento delle graduatorie a esaurimento…(da Gilda)
Docente sospesa per 10 giorni: condannata dirigente scolastica Il Tribunale di Potenza annulla la sanzione disciplinare e dispone il pagamento di quanto sottratto alla docente durante i 10 giorni di sospensione…(da Gilda)
Attenzione: l’adozione del registro elettronico non è obbligatoria ma facoltativa…
La sospensione fino a 10 giorni nei confronti dei docenti potrebbe non essere di competenza dei dirigenti scolastici e la riabilitazione potrebbe non essere più necessaria per far cessare gli effetti delle sanzioni…(da GildaPotenza)
Come negli scorsi anni la Gilda degli Insegnanti, attraverso il Centro studi nazionale e Professione docente, ha preparato un breve promemoria, aggiornato al 2013, delle principali regole che dovrebbero essere rispettate in tutte le scuole italiane…
“Ancora una volta sono i docenti a pagare il prezzo più alto di tagli e mancanza di coperture finanziarie…(da Gilda)
L’anno è finito, nessun obbligo di firma per i docenti senza più impegni di A.G…(da Latecnicadellascuola)
Gli insegnanti non sono tenuti a correggere le prove Invalsi… Continua a leggere
Concedere la possibilità di cumulare metà pensione e part time a tutti i docenti che si trovano nell’arco dei cinque anni dal raggiungimento del requisito pensionistico…(da gildapotenza)
A proposito dei tagli al sostegno… Continua a leggere