Tag archivi per immissioni
Immissioni: il criterio fondamentale sarà quello del punteggio
Privilegiare il più possibile la provincia di preferenza nelle immissioni in ruolo. Sembra questo l’orientamento del Miur, leggendo con attenzione alcune faq. Ma il criterio fondamentale sarà probabilmente quello del…
Graduatorie concorso 2012, immissioni e depennamenti
In vista delle imminenti immissioni in ruolo il Miur dovrà procedere al depennamento dalle graduatorie dei candidati non aventi titolo a permanervi. Lo decide una recente sentenza (n. 9528 del…
Immissioni in ruolo 2015: in Sicilia 7069 posti
Il sottosegretario Davide Faraone ha annunciato che sono state avviate le procedure per assunzioni a tempo indeterminato per coprire il turn over e i posti di sostegno; afferma anche che…
Ultime news sulle immissioni in ruolo: ecco la fase 0
Le ultime notizie sulle assunzioni in ruolo arrivano dall’ USR Piemonte, dove, durante un incontro tenutosi il 6 luglio, il vicedirettore, Giuseppe Bordonaro, ha illustrato alle regionali l’ipotesi di procedura…
Pettine e coda, immediata immissione in ruolo per i docenti
È ormai un’antica querelle che fa sentire la sua eco ancora oggi. Le code della vergogna, come furono definite nell’ormai lontano 2008, vengono infatti ancora sconfitte da altre undici immissioni…
Adesso tutti in ruolo senza se e senza ma
Bisogna legare ad un eccezionale pensionamento ad un'eccezionale immissione in ruolo, altro che a organici unici, funzionali, trasformando i docenti in ubbidienti saltimbanchi agli ordini dei presidi. .. (altro…)
Chimienti (M5S): adesso piano quinquennale di immissioni
Commento della Chimienti sulla sentenza della Corte (altro…)
Immissioni in ruolo: sottoporre i nuovi (?!) assunti a corsi formativi
E' di nuovo il Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità a porsi, in vista delle probabili assunzioni di 150mila docenti a settembre 2015, una cruciale…
Assunzioni in ruolo sub condicione
Vuoi essere assunto in ruolo? Però sub condicione. E la tua disponibilità verrà verificata attraverso un censimento. E’ questo lo scenario futuro, come anticipato in un precedente articolo,( ) del…
100mila immissioni in ruolo: in verità mi sembran poche!
Le immissioni che pare siano nella volontà del governo e che espliciterà il giorno 29, una sorta di evento mediatico, non sono altro che la copertura del turn over, cioè…
Utilizzazioni, immissioni in ruolo e supplenze annuali: tutto in due settimane
In una manciata di giorni verranno sottoscritti svariate decine di migliaia di decreti di assegnazione e di contratti individuali. Interessati docenti, dirigenti scolastici e personale Ata di ruolo e precari. L'esempio di…
Immissioni in ruolo 2014/15: tutto ciò che è utile al neoassunto
Con l'esprimere l'augurio ai precari che nei prossimi giorni stabilizzeranno la propria posizione lavorativa, abbiamo raccolto materiali già pubblicati da Professione Insegnante lo scorso anno e che conservano la loro validità…
Immissioni in ruolo in Lazio: cattivi presagi
Le immissioni in ruolo che nel Lazio inizieranno il 20 agosto, per un totale di 4022 docenti e 422 ATA, si aprono all’insegna di cattivi (altro…)
Chi entrerà di ruolo il prossimo anno scolastico?
Dopo aver saputo il numero delle assunzioni e la loro ripartizione per province, adesso si conosce esattamente la provenienza dei docenti nuovi assunti, la loro età, i loro punteggi, così…
Immissioni in ruolo 2014: contingenti suddivisi per regioni, provincie e classi di concorso
Le immissioni in ruolo attualmente autorizzate per l’anno scolastico 2014/2015 sono , di cui destinate agli insegnanti, agli Ata (Ausiliari, tecnici e amministrativi). Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca…
Immissioni in ruolo: oggi ripartizione posti per provincia e ordine di scuola
Immissioni in ruolo: oggi 7 agosto sarà comunicata la ripartizione dei posti per provincia e ordine di scuola .Il Ministero ha comunicato ai sindacati l’ autorizzazione all'assunzione di unità di…
Immissione in ruolo su tutti i posti vacanti? Un’altra occasione perduta per politici e sindacalisti
Cari colleghi, con la fiducia al Senato sul decreto legge Madia sulla pubblica amministrazione, è scaduta la possibilità di aggiungere quel " tutti" al primo comma dell'articolo 15 del decreto…
Immissioni in ruolo: oggi giornata decisiva
Oggi si apre una giornata decisiva per le immissioni in ruolo. Ed è iniziato il conto alla rovescia, in quanto tutte le operazioni si devono chiudere necessariamente entro il 31…
Appello ai precari: non dividetevi tra nord e sud, chiedete le immissioni su tutti i posti vacanti!
Cari Colleghi precari, ho visto che appassiona molto ( a me francamente neanche un po'), sulla nostra pagina di Professione Insegnante ( e più iscritti), una vecchia polemica, animata da…
Per le immissioni in ruolo 2014/15 i sindacati preferiscono la protesta ex post
Ancora per il 2014/15 non si immette in ruolo, malgrado i moniti europei, sull'intero numero dei posti vacanti, ma ancora su aliquote ( %), insomma le immissioni in ruolo dei…
Immissioni ruolo sostegno: svantaggiate le regioni del sud?
In merito alle disponibilità complessive uscite dopo la mobilità per il sostegno, sono arrivato alle seguenti confrontando le disponibilità residue con gli aumenti dei posti in organico di diritto…
Quota 96, immissioni in ruolo e paura per il Mef
Grande soddisfazione in questi giorni da più parti, non ultimo il ministro Giannini, per la soluzione della questione Quota 96. Sperando che la questione sia definitivamente e chiaramente (altro…)
Immissioni in ruolo: balletto dei numeri e corsa contro il tempo
La partita delle immissioni in ruolo si gioca tra Miur, Mef e E non sarà un partita facile. Ieri sono stati pubblicati i trasferimenti della secondaria superiore e, dall’elenco dei…
Scuola, immissioni in ruolo saranno oltre 30mila. Ma è scontro tra Istruzione ed Economia
Si avvicina il nuovo anno scolastico ed è braccio di ferro tra sindacati e governo e all'interno dell'esecutivo sui numeri. Ma pare certo che l'assunzione a tempo indeterminato arriverà per…
Immissioni in ruolo (al Mef piacendo): sì, forse, quante?
Le parole del sottosegretario del Miur Toccafondi di qualche giorno fa sembrano non lasciare spazio a dubbi: “ A partire dall’anno scolastico 2014-2015 si assisterà a 29mila nuove immissioni a…