Tag archivi per teatro stabile catania
“Semu tutti devoti tutti?”: allo Stabile la Compagnia Zappalà tra magie della danza e impegno civile
Le magie della danza e l’impegno civile si sono felicemente sposati, al Teatro Stabile di Catania, con la performance, andata in scena in questi giorni, della Compagnia Zappalà Danza, accompagnata…
“Le sorelle Materassi” allo Stabile catanese, grazia e leggerezza sul palco
Scorrono leggeri come lo Zefiro di primavera i cento minuti della pièce teatrale “Le sorelle Materassi” in scena allo Stabile di Catania dopo una lunga tourneè di successo in tutta…
“La classe” allo Stabile di Catania: finchè c’è scuola, c’è speranza…
Riusciranno sei alunni difficili, figli della periferia urbana di un’imprecisata città, descritti daI cinico preside della loro scuola con l’impietosa metafora delle galline, animali insulsi e dalle zucche vuote, che…
Il Maestro e Margherita con quel diabolico Riondino
Si può mettere in scena uno dei più grandi romanzi satirici russi del Novecento dalla trama complessa ed enigmatica e donare agli spettatori tre ore di puro godimento estetico e…
“Pensaci, Giacomino”, Leo Gullotta torna piacevolmente allo Stabile di Catania
Una società becera, bigotta e conservatrice. E un povero professore ormai alla fine della sua carriera che riscatta, con un gesto di generosità, il fallimento della sua vita di misero…
“L’ombra di Euridice”, una triste parabola sull’eutanasia al castello Ursino
Attualizzare gli immortali miti classici per affrontare tematiche contemporanee, nella arcana consapevolezza che essi parlano all’anima ancestrale dell’ (altro…)
“Il mondo non mi deve nulla”: grande Pamela Villoresi allo Stabile catanese
Lei è una bella donna sessantenne, ex croupier, che si definisce “regina della menzogna”; lui è un povero operaio riminese, adesso disoccupato, povero in canna, ma simpatico e (altro…)
Il Tamerlano di Pirrotta allo Stabile, da nero titano a uomo dolente
Un’inedita riscrittura del “Tamerlano” di Marlowe, il più controverso drammaturgo dell’età elisabettiana, e nel ruolo principale un Vincenzo Pirrotta in piena forma, giunto alla sua vera maturazione d’uomo e d’…
“In attesa di giudizio” di Roberto Andò, l’impossibile giustizia in scena allo Stabile
Se si uniscono un maestro del sospetto come il drammaturgo Thomas Bernhard, un acuto giurista come Salvatore Satta e un regista coraggioso come Roberto Andò, il risultato non può che…
“Il Giuramento” di Fava, grande ritorno del teatro civile allo Stabile
Bentornato al Teatro Stabile, teatro civile. E’ proprio il caso di dirlo dopo aver assistito al Giuramento, la toccante pièce di Claudio Fava, in scena a Catania alla sala Verga…
Il giocatore di Dostoevskij, un viaggio nelle viscere dell’anima russa allo Stabile di Catania
Non è un’operazione facile ridurre sulla scena un romanzo come Il giocatore di Dostoevskij. Scritto in un tempo record, solo ventotto giorni, mentre l’autore era assillato dai debiti e dal…
Al Teatro Stabile di Catania in scena le Bestie coraggiose e autentiche di Emma Dante
Allo spettatore del Teatro Stabile di Catania qualche sera fa, varcata la soglia d’ingresso, si è offerto uno spettacolo insolito. A sipario alzato, sulla scena un gruppo di attori, rigorosamente…
Le Novelle per un anno al Castello Ursino, un convincente omaggio a Pirandello del teatro Stabile
Continua, nel centocinquantenario della nascita di Luigi Pirandello, la messa in scena delle sue più belle novelle a cura del Teatro Stabile, nel suggestivo scenario della corte Federico II del…
Tsc: Studio per “CARNE DA MACELLO”, il femminicidio a teatro nel progetto di Ferrante/De Grandi
Dedicato alle donne uccise da uomini che le vedono come oggetto del possesso più che del desiderio d’amore. È lo spettacolo Studio per CARNE DA MACELLO, progetto teatrale scritto e…
“Minnazza” con Leo Gullotta al Teatro Stabile, quando la Sicilia si fa poesia pura
Grande mattatore e sentito interprete della nostra bella Sicilia. Così si è svelato ancora una volta Leo Gullotta, protagonista dello spettacolo “Minnazza”, che è andato in scena al Teatro Stabile…
Teatro Stabile Catania: debutta il 19 maggio “Minnazza: lettura tra i miti di Sicilia” con Leo Gullotta
Uno spettacolo per voce solista su prose e liriche siciliane, antiche e moderne. Un itinerario che prende spunto dall’immagine antica della Madre Terra, “La Grande Madre”. Minnazza è infatti un…
Tsc, rassegna “Altrove”: debutta al Teatro greco romano “Troiane, canto di femmine migranti”
Troiane canto di femmine migranti rielaborazione drammaturgica tratto da TROIANE di Euripide e da ILIADE di Omero con Egle Doria, Silvio Laviano, Luana Toscano, Alessandra Barbagallo, Lucia Portale, Valeria La…
I mille volti della diversità in (Uno Studio) Sui generis, secondo appuntamento con “Altrove”, la nuova rassegna del Teatro Stabile di Catania
Secondo appuntamento con “Altrove”, la nuova rassegna del Teatro Stabile di Catania I mille volti della diversità in (Uno Studio) Sui generis, testo e mise en espace di Pamela Toscano sui diritti…
“Il Misantropo” di Mòliere: una nuova produzione targata Teatro Stabile di Catania, in scena al Verga dal 5 al 14 maggio
Capolavoro della drammaturgia universale, Il Misantropo di Molière è la nuova, attesa produzione del Teatro Stabile di Catania, che sarà in scena alla sala Verga dal 5 al 14 maggio.…
“Altrove: il teatro va in città”: al via la nuova rassegna del Teatro Stabile di Catania
Dal 17 marzo al 25 giugno cinque appuntamenti nei luoghi simbolo del centro storico “Altrove: il teatro va in città”: al via la nuova rassegna del Teatro Stabile di Catania…
Teatro Stabile Catania: magia e riti arcaici del Sud Italia nel Macbeth di Vincenzo Pirrotta
Evocativo e rivelatore già nel titolo, Macbeth-Una magarìa è l'adattamento dalla celeberrima tragedia di Shakespeare, scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Pirrotta, che si è basato sulla traduzione di Carmelo Rapisarda.…
Teatro Stabile Ct: debutta stasera “Vizio di famiglia” di Edoardo Erba
Debutta stasera allo Stabile catanese "Vizio di famiglia" di Edoarco Erba, una commedia esilarante sulla nostra condizione contemporanea di animali famiglia/dipendenti. La Famiglia, tanto agognata, è qui rappresentata con toni…
Tsc: debutta stasera Macbeth con Luca Lazzareschi e Gaia Aprea
In occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di Shakespeare, Luca De Fusco firma la regia di Macbeth, uno dei supremi capolavori della drammaturgia del Bardo e, forse, anche tra i…
Ecco i nuovi cartelloni del Teatro Massimo Bellini e del Teatro Stabile di Catania
Grandi interpreti per grandi stagioni che coniugano qualità artistica e controllo dei costi TEATRO MASSIMO BELLINI e TEATRO STABILE DI CATANIA PRESENTANO PER LA PRIMA VOLTA INSIEME I NUOVI CARTELLONI…
Tsc: debutta il 21 gennaio “Miseria e nobiltà” di Scarpetta
Miseria e nobiltà come non l’avete mai vista. La celeberrima commedia di Eduardo Scarpetta, caposaldo della drammaturgia dialettale napoletana, viene proposta per la prima volta interamente in lingua italiana. Autentico…